Go Back

Crostata pere e cioccolato

Preparazione1 h 30 min
Cottura40 min
Portata: Colazione, Dessert, Snack
Cucina: Italiana
Porzioni: 10
Calorie: 500kcal

Equipment

  • Tortiera da 24cm
  • Mattarello
  • Bilancia

Ingredienti

Frolla al cacao

  • 200 gr Burro
  • 1 Uovo
  • 150 gr Zucchero a velo
  • 360 gr Farina
  • 40 gr Cacao setacciato
  • 1 Pizzico di sale

Farcia

  • 2 Pere semi mature
  • 20 gr Zucchero di canna
  • 40 gr Zucchero di canna
  • 1 Uovo
  • 100 gr Farina 50gr farina 00 e 50gr farina di riso
  • 200 ml Latte
  • 50 gr Farina di mandorle
  • Cannella e zenzero a piacere

Copertura di cioccolato

  • 80 gr Cioccolato Fondente

Istruzioni

  • In una planetaria, o a mano, lavorate gli ingredienti per la frolla. Unite burro (freddo da frigo) e zucchero a velo e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungete l'uovo poi farina e cacao setacciati. In poco tempo avrete un panetto bello liscio, riponetelo in frigorifero in una pellicola trasparente per almeno un'ora.
  • Nel frattempo preparate la farcia, sbucciate e tagliate a cubetti le pere, mettetele in un pentolino con 20gr di zucchero di canna (io utilizzo il Mascobado), le spezie che più vi piacciono e lasciate cuocere e caramellare. Una volta cotte toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare.
  • Intanto prendete la frolla, stendetela con una spessore di circa 3/4mm e mettetela in una tortiera da 24cm oliata e infarinata così che non si attacchi.
  • Sbattete l'uovo con lo zucchero (non deve montare ma solo amalgamarsi bene), aggiungete le farine e il latte ed infine le pere ormai fredde, otterrete un composto abbastanza liquido.
  • Bucherellate il fondo di frolla e aggiungete la farcia, non arrivate fino all'orlo ma lasciate qualche millimetro, dovremo poi versarci il cioccolato fuso.
  • Cuocete per circa 40 minuti forno statico a 180°.
  • Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare, una volta fredda fate sciogliere a microonde o a bagno maria il cioccolato e versatelo sopra la torta, livellate bene.
  • Potete decorare con forme di frolla come ho fatto io o semplicemente con della granella di nocciole solo sui bordi per renderla elegante.